Utilissimo a chi voglia, o debba!, fare un ripasso del pensiero degli antichi pensatori greci. Sintetico e molto chiaro, non vi ho trovato alcun errore o omissione (anzi, ho trovato anche alcuni filosofi che non avevo studiato a scuola). Una chicca che ho molto apprezzato è la riproduzione del volto del filosofo di turno. Interessante anche la loro biografia, sintetizzata (da cui si ricava che, a parte gli ultimissimi grandi filosofi, Socrate, Platone, Aristotele, la maggior parte degli altri sono originari dell'Asia Minore, ovvero oggi diremmo che sono turchi e NON greci!)
Il sapere degli antichi greci. Da Talete ad Aristotele
Un affascinante viaggio culturale alla scoperta del pensiero scientifico-filosofico dell'Antica Grecia. Contenuto dell'Opera: la scuola di Mileto (Talete, Anassimandro, Anassimene, Eraclito); i pitagorici (Pitagora); la scuola Eleatica (Senofane, Parmenide, Zenone); i fisici posteriori (Anassagora, Empedocle); gli Atomisti (Leucippo e Democrito); La Sofistica (Protagora, Gorgia); Socrate, Platone ed Aristotele.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SERGIO MARTINEZ 06 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it