Sardegna
Dalle colline della Gallura che si affacciano su una delle coste più belle del mondo, alle terre aride e difficili del Sulcis, i vigneti sardi sono una scoperta per il turista che spesso frequenta quest'isola senza conoscerla. Questo volume percorre cinquemila anni di storia vinicola sarda, a partire dai "nuraghi". Che cos'è la "Carta De Logu"? Perché la Vernaccia d'Oristano è diversa da ogni altro vino? Quali sono i veri vitigni autoctoni? Perché tanti vitigni di origine spagnola? Perché è quasi introvabile la Malvasia di Bosa? Come si determina la qualità di un vino? Una guida completa ai vini di Sardegna con analisi dei singoli vitigni e descrizioni delle prioncipali cantine e aziende vinicole.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it