Un libricino molto piccolo ma piuttosto pregno di informazioni riguardanti quella che è la corte di Francia ai tempi di Maria Antonietta e visto tutto dagli occhi della sarta della regina che è anche quella che racconta le vicende, anche se non è effettivamente certo che siano sue memorie. Quello che troviamo all'interno del libro è la narrazione di quegli eventi e circostanze che sono poi diventati la causa della caduta della reggenza francese di Luigi XVI. Lo consiglio agli amanti del genere e a chi è affascinato dalle storie della corte di Francia.
La sarta di Maria Antonietta. Memorie di Rose Bertin
Rose Bertin fu la prima stilista della storia. Dopo aver debuttato modestamente come una delle tante modiste di Parigi, le sue idee vennero apprezzate dall'aristocrazia e Maria Antonietta ne fece la sua "ministra della moda", un tema molto caro alla regina. Accusata di avere spinto Maria Antonietta sulla via di una costosa sregolatezza, Rose scrisse queste memorie per difendere la donna cui era stata vicina per tanti anni: la sarta rivela così dal suo punto di vista privilegiato alcuni degli intrighi di corte che minavano la serenità della regina, primo fra tutti il misterioso "affare della collana" che portò alla tortura e alla prigionia di madame de La Motte e, in seguito allo scandalo e al malcontento del popolo, fu uno degli antefatti allo scoppio della Rivoluzione. Queste pagine, che dipingono minuziosamente gli ultimi momenti dell'Ancien Regime e la tragedia che incombe su di esso, regalano un'immagine di Maria Antonietta dolce e familiare, lontana da quella cui siamo abituati, e ben consapevole delle sue responsabilità come madre e regina di Francia. Non tutto è oro quel che luccica, però: un ricco apparato di note e una prefazione del celebre critico Giuseppe Scaraffia svelano le piccole controversie e le strategiche omissioni nel racconto di Rose Bertin.
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it