Luca Canali, uno dei maggiori latinisti viventi, "rilegge" il Satyricon di Petronio ambientando le vicende ai giorni nostri, inventando un principio e una fine, gettando ponti narrativi lì dove mancano i frammenti del libro, confrontandosi continuamente con il testo originale (del quale alcuni passaggi sono tradotti appositamente per questo romanzo). Emerge la forza letteraria di Petronio, la modernità di un testo che ha segnato la narrativa di tutti i tempi e l'abilità del Canali assieme narratore e traduttore.
Venditore:
Informazioni:
**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788862660587 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it