Saudade Salentea. La bellezza tradita del Salento
Basta leggere le prime parole di questi appassionati racconti perché i profumi, i colori e gli odori del Salento emergano prepotentemente dalle pagine divenendo quasi reali e consistenti. Ed è proprio la passione quella che anima la scrittura di queste storie, una passione civile, culturale, che nasce dalla disperazione di vedere la propria terra "umiliata e offesa" dalla incuria e dal malaffare. La bellezza tradita del Salento, delle sue donne, dei suoi ulivi, delle sue tradizioni, parte da lontano, fin dall'eccidio di Otranto per mano dei turchi e arriva fino ai giorni nostri, lasciandoci attoniti e commossi grazie alla poeticità di questa scrittrice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it