Il sax basso - Josef Skvorecky - copertina
Il sax basso - Josef Skvorecky - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il sax basso
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Da una valigia che si socchiude cadendo baluginano i riflessi di un sax basso quasi irreale. Un ragazzo guarda: è incantato e si unisce ai grotteschi personaggi di una bruegeliana orchestra di musica leggera che appresta per quella sera un concerto in città. Con le sue note insinuanti, il sax basso diventa senza difficoltà limmagine stessa di un contromondo: dove si può respirare, dove il suono è piacere e improvvisazione, dove non è naturale essere schiavi. Questa del sax basso è la seconda delle due «leggende» che compongono il libro, forse il più felice e immediato nella complessa opera di kvorecký. Sono due storie dove il jazz quale appariva, in tutta la sua proibita fascinosità, in Cecoslovacchia sia durante loppressione nazista sia sotto loccupazione comunista è il protagonista stesso, lanima mercuriale che attraversa i sentimenti e le angosce con un invincibile guizzo.
I racconti La leggenda Emöke e Il sax basso, che compongono questo libro, sono apparsi per la prima volta fra il 1963 e il 1967.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Škvorecký, Josef. , and Dierna, Giuseppe. Il sax basso Milano Adelphi, 1993., Adelphi, 1993. 34530 899 Autore principale Škvorecký, Josef Titolo Il sax basso / Josef Škvorecký ; a cura di Giuseppe Dierna Pubblicazione Milano : Adelphi, \1993! Descrizione fisica 193 p. ; 22 cm Collezione Fabula ; 67 Note generali Precede: La leggenda Emöke (tit. orig.: Legenda Emöke), dello stesso A. brossura con alette Ottimo

Immagini:

Il sax basso

Dettagli

15 febbraio 1993
194 p.
9788845909450

Conosci l'autore

Foto di Josef Skvorecky

Josef Skvorecky

(Náchod 1924 - Toronto 2012) scrittore ceco. Dal 1968 ha vissuto e insegnato all’università di Toronto in Canada. Dopo il primo romanzo, I vigliacchi (1958), che rievoca le ultime fasi della guerra e la fine dell’occupazione nazista con toni volutamente antieroici e antidogmatici, ha pubblicato numerosi racconti e romanzi di successo: La leggenda di Emöke (1963), La storia di Babilonia e altri racconti (1967, nt), La fine del secolo di nylon (1968, nt), Leoncino (1969), Battaglione di carristi (1971, nt), satira della vita militare degli anni ’50; Il miracolo (1972), ritratto degli intellettuali cechi intorno al 1968; La bella stagione (1975, nt), il poliziesco La fine del tenente Boruvka (1975), La storia dell’ingegnere di anime umane (1977, nt), Scherzo capriccioso (1984), La sposa dal Texas...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it