Scarabelli, un pioniere sempre! Atti del Convegno scientificostorico celebrativo (Imola, 30 settembre 2022). Ediz. italiana e inglese
In quarant’anni di studi e due centenari celebrati la memoria di Scarabelli è stata ristabilita e la verità storica è affiorata. Si era dimenticato il cofondatore dell’Archeologia Preistorica in Europa e padre dello scavo stratigrafico, il cofondatore della geologia dell’Appennino Settentrionale, il fondatore del primo museo geologico-archeologico in Europa (un gioiellino prototipo ispiratore di molti altri), il pioniere della geologia degli archi montuosi (Alpi, Appennini) venti anni prima di Eduard Suess, il pioniere della cartografia geologica in Italia a grande scala “provincia per provincia” come promotrice di sviluppo e ricchezza, lo scienziato riformatore sociale a difesa educativa dei fanciulli e dei lavoratori, il pioniere dal 1870 della didattica geologica usando la rete ferroviaria (anticipando di un secolo i concetti di geosito e geoparco), il massimo esperto dell’industria mineraria dello zolfo in Romagna di cui aveva previsto l’insostenibilità ambientale a fronte di un’agricoltura specializzata come è avvenuto un secolo dopo. Un grande scienziato geologo e archeologo italiano a livello europeo...
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:11 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it