Premettendo che non si tratta di una lettura adatta a persone estremamente sensibili o facilmente impressionabili, da appassionata di cronaca nera, film e libri gialli e polizieschi ho trovato questa lettura molto interessante. Difatti, attraverso la narrazione di casi celebri della cronaca italiana o internazionale vengono illustrate le tecniche di investigazione scientifica che hanno portato all'individuazione del colpevole. La parte prettamente narrativa è trattata da Lucarelli con il suo stile semplice, immediato e facilmente comprensibile mentre le sezioni più prettamente scientifiche sono trattate dal criminologo Picozzi con fare più accademico e necessitano una maggiore attenzione nella lettura.
Scena del crimine. Storie di delitti efferati e di investigazioni scientifiche
Le operazioni che gli investigatori compiono nel luogo in cui è avvenuto un omicidio, la cosiddetta "scena del crimine", sono il frutto di una lunga esperienza criminologica. Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi tornano insieme per indagare tutti quei casi criminali che hanno modificato in modo sostanziale le scienze forensi. Le storie di Ferdinando Carretta, di O.J. Simpson e di Michele Profeta, l'omicidio di Marta Russo e il suicidio di Luigi Fasulo, schiantatosi sul Pirellone con il suo velivolo, vengono ripercorsi e analizzati per spiegare ai lettori non specialisti i segreti e le tecniche della polizia scientifica.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Scena del crimine Storie di delitti efferati e di investigazioni scientificheAutore: Carlo Lucarelli, Massimo PicozziEditore: MondadoriData: 2006Oscar bestsellers 1602, bross. edit. ill., OTTIME CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisa Bottazzi 13 maggio 2016
-
veronica cocco 12 giugno 2009
Libro piacevole, ben descritto, non troppo specifico, destinato ai "non addetti ai lavori", ma che comunque offre una panoramica sul mondo della criminologia e criminal profiling. Decisamente interessante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it