Un romanzo sull'amicizia e sulla passione. Ma non solo. Un romanzo che pone e si pone domande che un tempo sembravano fondamentali e oggi forse sono superate, perché è la domanda stessa ad essere andata in pensione. "Meglio tutto e subito o un pochino per lungo tempo?". Quando le emozioni valevano più dei soldi, insomma. Il mentore della storia non a caso è un campione di un calcio che non c'è più, quello seguito allo stadio o alla radio, dopo aver compilato la schedina del Totocalcio, musa dei sogni e della fantasia. Del Curatolo descrive i giovani degli anni Ottanta e Novanta con una punta di nostalgia e ci fa viaggiare tra realtà, ricostruzione storica e fantasia, come forse oggi non si usa più. Da leggere, e non solo per i calciofili e gli over 40.
La schedina di Gaetano
Quando le partite si ascoltavano alla radio e il calcio non era solo un business asservito al potere dei media. Quando si sognava di cambiare vita con la schedina in mano. La storia di due tifosi e di un grande calciatore nell'Italia di fine Millennio. Il passaggio dall'adolescenza all'età adulta di due amici che inseguono la ricchezza per trovare se stessi. Tre destini che si incrociano come segni del Totocalcio. Attraverso la parabola di Gaetano Scirea, uno degli ultimi campioni di sport e di umiltà di un calcio che non esiste più, una storia surreale, sorprendente e tragica come può essere a volte il destino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgio Caprili 04 luglio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it