La scienza dei Simpson. Guida non autorizzata all'universo in una ciambella - Marco Malaspina - copertina
La scienza dei Simpson. Guida non autorizzata all'universo in una ciambella - Marco Malaspina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
La scienza dei Simpson. Guida non autorizzata all'universo in una ciambella
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Homer Simpson è "il più grande americano di tutti i tempi" e sua moglie Marge "la mamma ideale". La piccola Lisa è destinata a diventare la prima presidentessa degli Stati Uniti e suo fratello? Be', Bart Simpson è Bart Simpson. D'accordo, ma che c'entra con la scienza la famiglia televisiva più amata degli ultimi vent'anni? Gran parte degli autori di I Simpson ha una formazione scientifica, ragion per cui gli episodi sono costellati, addirittura intrisi, di riferimenti ai traguardi della ricerca e all'attualità tecnico-scientifica: nucleare, emergenza rifiuti, psicofarmaci per bambini, Viagra, OGM, missioni spaziali. C'è persino il dibattito tra evoluzionisti e creazionisti. Se non bastasse, spesso (ed è proprio il caso di dirlo: volentieri) scienziati famosi si sono prestati a feroci caricature animate. Come e perché lo scoprirete in questo appassionato omaggio al più longevo dei cartoni animati, dove si tenta di riflettere su quanto c'è di realistico a Springfield e su quanto c'è di "giallo" nel mondo in cui viviamo. Leggere questo libro, così come guardare I Simpson, non servirà a migliorare le prestazioni in matematica e fisica; tuttavia, proprio come l'assunzione regolare della serie, avrà effetti collaterali ugualmente interessanti: terrà desta la vostra dote di scetticismo e approccio critico, per continuare a esercitare il pensiero indipendente.

Dettagli

10 maggio 2007
189 p., Brossura
9788851800925

Valutazioni e recensioni

  • bea77
    Consigliatissimo

    Libro molto interessante e ben scritto! Non merita le due stelle che ha dalle recensioni. Il libro tiene fede a quello che promette nel titolo: parla della scienza presente nelle puntate dei Simpson

  • Luca Bartolini

    Non ostante il titolo ed il prodotto, nel complesso scorrevole e gradevole, non si entra (forse volutamente?) nel vero e proprio tema del titolo. Si evince, più che aver certezze. Si rimane in superficie, senza affondare veramente il colpo; e sì che di cose da dire ce ne sarebbero ma sono lasciate alla cultura personale del lettore. Incompiuto.

  • Pasquale Cassano

    Per me è un furto. Di scienza non vedo nulla, solo un riassunto scritto di alcune puntate dei Simpson... Homer mangia ciambelle e beve birra...Marge odia lo zucchero...quindi è contro le industrie dello zucchero...Lisa è vegetariana....etc etc Banale e Scontato! Ma poi la scienza dov'è? In quasi 200 pagine non ho ottenuto neanche un'informazione che già non sapessi... SCONTATO SCONTATO SCONTATO! HO perso 2 ore della mia vita leggendolo!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore