Scienza e formazione. Manuale del laboratorio universitario di pedagogia
Un laboratorio si pensa e si fa, si costruisce e si elabora. Gli insegnanti conoscono questa pratica. È il loro pane quotidiano. Anche quando presentano una lezione frontale stanno inventando un laboratorio: scompongono l'argomento, lo rendono malleabile, lo adattano a chi ascolta, lo espongono con le dimostrazioni ed il riferimento è sempre rappresentato dagli studenti. Al divario tra il docente che fa lezione e lo studente che ascolta, questo manuale vuole offrire prospettive nuove di formazione intellettuale e manuale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it