Scienza multilingue. L'italiano disciplinare attraverso la lingua madre dello studente straniero. Con DVD
Una traduzione a fronte del manuale di scienze, accompagnata da tecniche di confronto fra lingua madre dell'allievo e lingua italiana, può portare gli allievi ad una più rapida comprensione dei testi disciplinari in italiano, ad una maggiore fiducia nella propria capacità di capire la materia di studio e a conseguenti graduali miglioramenti nella produzione in italiano L2. Il libro descrive l'esperienza condotta con allievi ispanofoni, arabofoni, silofoni, romenofoni e serbofoni neo-arrivati in Italia e iscritti al primo anno di Istituti tecnici e professionali. Si è lavorato su testi di scienze in quanto testi disciplinari relativamente difficili, ma il percorso descritto nei minimi particolari vuol portare gli insegnanti, a prescindere dalla materia che insegnano, ad adottare una metodologia comune per far riflettere gli studenti stranieri (e pure quelli italiani) sulla lingua di studio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it