La scoperta dell'Olanda - Jan Brokken - copertina
La scoperta dell'Olanda - Jan Brokken - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
La scoperta dell'Olanda
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro finalista del Premio Strega Europeo 2025

Con la sua capacità di rivelare gemme nascoste del Novecento europeo attraverso percorsi poetici e romanzeschi, Brokken ci accompagna alla scoperta di ciò che tanti talenti da tutto il mondo hanno inseguito e cercato di catturare sulla tela a Volendam, spesso ingaggiando sfide senza fine: la luce unica dell’Olanda, con i suoi vasti cieli mutevoli che in ogni scorcio si specchiano nell’acqua; i colori, i silenzi, i volti rosi dalla salsedine dei pescatori e la grazia di semplici gesti femminili; i riti antichi di una comunità di mare in cui sembra farsi più intensa ogni esperienza umana.

«In quel periodo stavo scrivendo una serie di articoli per lo Haagse Post, di cui ero art editor, intitolata «Poesia», così andai a trovare Tentije perché volevo sapere di più della sua misteriosa poesia «La morte di Thaulow». Lui disse: «D’accordo, ma allora si va allo Spaander.»
È così che sono stato per la prima volta all’hotel, e non poteva andarmi meglio. Con un poeta come guida, sono entrato in un mondo che per molti pittori era praticamente un mito.»


L’insegna dell’Hotel Spaander, nel pittoresco villaggio costiero di Volendam, vicino ad Amsterdam, è il dipinto di un uomo sorridente con una mano sporca di tempera blu e la scritta: «Benvenuto, artista.» Fondato nel 1881 da un visionario votato all’arte, l’albergo ha ospitato per oltre un secolo centinaia di pittori e scultori, diventando un vivace centro di confronto, creazione e sperimentazione di stili e universi estetici, crocevia di vite vagabonde, radicalismi politici e passioni inquiete, angolo preservato dal clamore delle grandi capitali e protetto in un’Europa dilaniata dalle guerre. A Jan Brokken basta una visita per rimanere affascinato dalla ricchezza di storie e curiosità di questo luogo d’eccezione dell’arte moderna, che ha attirato Picasso, Kandinskij, Signac, Joseph Beuys, così come Proust che qui trovò ispirazione per un’eroina della sua Recherche. Una colonia internazionale libera e aperta dove l’americana Elizabeth Nourse e molte altre artiste, regolarmente escluse dai coevi circoli parigini, venivano accolte e trattate da pari a pari dai colleghi uomini.

Dettagli

24 aprile 2025
384 p., Brossura
9788870916966

Valutazioni e recensioni

  • nngelo
    Magnifico libro

    l racconto dell'arte che è ruotata intorno a un albergo di Volendam, che finisce per essere come una magnifica visita a un museo che non esiste. Tante piccole e grandi storie interessanti, tanti pittori noti e meno noti e belle illustrazioni che stimolano l'interesse per l'arte. Brokken è un autore che non delude mai.

Conosci l'autore

Foto di Jan Brokken

Jan Brokken

1949, Leiden

Scrittore, giornalista e viaggiatore olandese, è noto per la capacità di raccontare i grandi protagonisti del mondo letterario e musicale. Nel 2023 gli è stato attribuito il "Premio Chatwin Una vita di viaggi e passione letteraria", riconoscimento speciale fuori concorso assegnato dal "Premio Chatwin camminando per il mondo" a personalità di spicco della letteratura di viaggio. Ha pubblicato numerosi romanzi di successo che la stampa ha avvicinato a Graham Greene e Bruce Chatwin, come l’esordio narrativo De Provincie (1984), da cui è stato tratto un film, Nella casa del pianista (Iperborea 2011) sulla vita di Youri Egorov e Anime baltiche (Iperborea 2014), viaggio in un cruciale ma dimenticato pezzo d’Europa. Iperborea ha inoltre pubblicato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail