Lo scorpione nello stomaco
Pier Francesco Baroncelli Dal Monte, appena eletto con una maggioranza bulgara alla massima carica del Paese, indice come suo primo atto "La Giornata della Conciliazione", una conferenza da tenersi nella sala congressi della Segreteria di Stato in cui la classe dirigente della nazione è chiamata a esprimere il suo assenso servile nei confronti delle annunciate politiche del neoeletto. E sarà proprio in occasione di questo evento, destinato, secondo le intenzioni degli organizzatori, a sconvolgere l'assetto politico e sociale italiano, che verranno alla luce una serie di personaggi che quella "giornata" la vivranno in modo molto particolare. Nel coacervo di aspirazioni frustrate, di rivalità, amori illeciti, vicende personali, saranno proprio gli uomini e le donne che gravitano intorno alla Segreteria a "raccontare" le 24 ore del summit. Lo scorpione nello stomaco è un romanzo che si svolge su tre livelli distinti ma collegati: "La Giornata della Conciliazione", che avanza ora per ora, le vicende di ordinaria normalità di un ambiente di lavoro pubblico e la storia straordinaria del protagonista, che si svelerà solo nell'ultima riga, in un epilogo dai contorni drammatici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it