Scorsese on Filmmaking and Faith - Martin Scorsese,Antonio Spadaro - cover
Scorsese on Filmmaking and Faith - Martin Scorsese,Antonio Spadaro - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scorsese on Filmmaking and Faith
Disponibilità immediata
24,60 €
24,60 €
Disp. immediata

Descrizione


'Have I succeeded, in my own life? I don't know. I don't think so. I'm in my eighties now and I just don't know. But then, maybe "success" is the wrong way of framing it. You just try, and when you fail, you keep trying.' Over the course of eight years, Martin Scorsese and Jesuit theologian Antonio Spadaro discussed filmmaking and faith. From his Catholic upbringing amidst the brutality of 1950s New York to the heights of Hollywood, Scorsese sketches a unique self-portrait. And from Mean Streets to Killers of the Flower Moon - and especially the spiritual reckonings of The Last Temptation of Christ and Silence - he grants readers a new understanding of his films. Reflecting on grace and violence, fear and hope, passion and belief, these rich and intimate conversations offer a remarkable insight into the director's life and work.

Dettagli

Testo in English
200 x 132 mm
220 gr.
9781399744386

Conosci l'autore

Foto di Martin Scorsese

Martin Scorsese

1942, New York

Martin Scorsese (propr. M. Marcantonio Luciano) è un regista statunitense. Di origini italiane, cresce a Little Italy. Ostacolato nella sua vocazione religiosa (viene espulso dal seminario per l'amicizia con delinquenti di strada), si avvicina al mondo del cinema di cui subisce il fascino sin da ragazzino. Esordisce dietro la mdp con il drammatico Chi sta bussando alla mia porta? (1969, ma l'ideazione risale al 1965) che annuncia le tematiche principali della sua successiva produzione: la predilezione per storie sulla vita violenta dei bassifondi dove prevalgono la fisicità dei personaggi e le loro pulsioni autodistruttive, la costante presenza autobiografica (dall'ossessiva educazione cattolica alle contraddizioni della cultura italoamericana), la sapiente fusione di dialoghi...

Foto di Antonio Spadaro

Antonio Spadaro

1966, Messina

Antonio Spadaro (Messina, 1966), gesuita, teologo e saggista italiano, è direttore della rivista «La Civiltà Cattolica». Il 10 dicembre 2011 papa Benedetto XVI lo nomina consultore del Pontificio Consiglio della Cultura e il 29 dicembre consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. Nel gennaio 2012 ha ricevuto a Caserta il prestigioso premio Le Buone Notizie - Civitas Casertana, uno dei più importanti premi di giornalismo italiani. È autore, tra gli altri, di  Svolta di respiro. Spiritualità della vita contemporanea (2009), Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete (2011), Il disegno di papa Francesco. Il volto futuro della Chiesa (2013), Da Benedetto a Francesco. Cronaca di una successione al...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it