Scritti quotidiani - Federico Caffè - copertina
Scritti quotidiani - Federico Caffè - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Scritti quotidiani
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,50 €
14,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1982, quando Federico Caffè invia al giornale queste righe, il manifesto è alla sua ennesima sottoscrizione e il professore ne è un collaboratore assiduo. Scrive editoriali, saggi, letture e riletture, polemiche e corsivi. Parla di politica economica. Commento il terremoto in Irpinia e la "lira pesante", critica gli apologeti del reaganismo e dello stato minimo, demolisce i miti e le banalità del conformismo dominante, spiega e recensisce i grandi economisti. Traduce in scritti quotidiani il suo insegnamento cinquantennale. La sua eresia è quella del riformista, la cui "solitudine" descrive in un famoso articolo qui ripubblicato, insieme a tuffi i contributi di Caffè al quotidiano il manifesto con il quale ha condiviso un pezzo del cammino, e una convinzione: "Uno degli indici più preoccupanti dell'accrescersi, nel nostro Paese, della situazione di "regime" è costituito dall'aggravarsi del conformismo dell'informazione: con particolare riguardo a quella economica".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

SCRITTI QUOTIDIANI di CAFFE` FEDERICO

Dettagli

1 marzo 2007
156 p., Brossura
9788872854914

Conosci l'autore

Foto di Federico Caffè

Federico Caffè

Federico Caffè è stato professore di Politica economica e finanziaria all’Università «La Sapienza» di Roma, dopo aver insegnato a Messina e a Bologna. La sua scomparsa nell’aprile 1987, in circostanze non ancora chiarite, ha suscitato profonda emozione. Presso le edizioni Bollati Boringhieri ha pubblicato: Politica economica (2 voll., 1966 e 1970), Un’economia in ritardo (1976), La solitudine del riformista (1990).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail