La scrittura della nazione. Storia, lingua e fede nel Risorgimento bulgaro (XVIII-XIX sec.) - Giacomo Brucciani - copertina
La scrittura della nazione. Storia, lingua e fede nel Risorgimento bulgaro (XVIII-XIX sec.) - Giacomo Brucciani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La scrittura della nazione. Storia, lingua e fede nel Risorgimento bulgaro (XVIII-XIX sec.)
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume ricostruisce il farsi del discorso sulla nazione bulgara in un arco di tempo che va dal tardo Settecento alla metà dell'Ottocento, analizzando e decifrando una ricca sequenza di strutture testuali di varia natura (storiografiche, autobiografiche, letterarie), attraverso le quali autori di differente profilo (religiosi, intellettuali, politici) hanno cercato di dare un senso al concetto di "nazione bulgara". Lo studio individua tre costanti strutturali, la storia, la lingua e la fede, che vanno a costituire il Codice risorgimentale bulgaro, che, con le proprie originalità, appartiene al più ampio discorso nazionale ottocentesco.

Dettagli

17 giugno 2009
300 p., Brossura
9788884926180
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it