Scuola bene comune. Processi partecipativi nella comunità scolastica - Matteo Garzella - copertina
Scuola bene comune. Processi partecipativi nella comunità scolastica - Matteo Garzella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scuola bene comune. Processi partecipativi nella comunità scolastica
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Scuola e partecipazione costituiscono un binomio frequentemente utilizzato nel mondo scolastico da diversi decenni. Purtroppo le pratiche partecipative, con le quali dare voce ai bisogni di alunni, genitori e insegnanti, stentano ad affermarsi nel mondo della scuola ed è indispensabile trovare nuove forme di coinvolgimento nella definizione delle decisioni che riguardano l'intera comunità scolastica. Nel libro vengono descritte alcune possibili soluzioni al problema della ricerca di nuovi spazi di partecipazione all'interno della scuola. Esempi concretamente messi in pratica dall'Istituto comprensivo di Camigliano (LU) e che possono essere replicati da qualsiasi ente educativo del nostro paese. In particolare viene descritto come realizzare un ciclo di bilancio partecipativo nell'ambito scolastico. Il bilancio partecipativo è un processo di partecipazione generalmente adottato dagli enti locali per consentire ai cittadini di stabilire come impiegare una quota delle risorse economico-finanziarie per la realizzazione di opere pubbliche. Applicato alla realtà della scuola, il bilancio partecipativo consente ai componenti della comunità scolastica, che non hanno voce in capitolo sulle decisioni che riguardano il bilancio (alunni e genitori), di decidere direttamente come impiegare parte delle risorse annuali.

Dettagli

119 p., Brossura
9788897025092
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it