La scuola di Linda
Terzo appuntamento con la riscoperta e rilettura di Regina di Luanto (Anna Guendalina Lipparini, 1862/1914). Proponiamo il suo romanzo più noto. un piccolo gioiello della letteratura italiana. La “scuola” del titolo è la progressiva diseducazione di una bambina innocente per renderla “donna”. Crescendo, Linda viene uccisa in ogni suo impulso di vita intellettuale, morale, affettiva, fino a trasformarsi in una bambola ipocrita e vuota. L'epilogo (e la conseguenza di questa metamorfosi) arriva all'ultima pagina: agghiacciante, terribile. Della stessa autrice abbiamo già pubblicato Un martirio, una storia di violenza domestica che potrebbe svolgersi ai giorni nostri, e lo straordinario Per il Lusso, con una lunga nota biografica e critica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows