La scuola rende conto. Idee e strumenti per la costruzione del bilancio sociale
a scuola svolge oggi un sempre più evidente ruolo sociale che implica il riconoscimento della comunità e della società: come comunicare la rilevanza del suo operato e degli esiti formativi, come costruire fiducia nel territorio rispetto alla valenza educativa che la caratterizza, come garantire e dimostrare l'efficace uso delle risorse, motivando anche la richiesta di collaborazioni e supporti esterni? L'impostazione del bilancio sociale che è stata sperimentata e che è qui descritta cerca di rispondere a queste domande proponendo un modello sostenibile ed efficace di accountability. Il volume, frutto di un lavoro di ricerca e di riflessione promosso dall'Ufficio scolastico regionale per la Lombardia con il coordinamento scientifico del professor Angelo Paletta (Università di Bologna), è una guida per la costruzione del bilancio sociale negli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it