Scusate per il disagio
Michelangelo Spini è un professore d'inglese trentenne che si è lasciato scorrere la vita addosso, incapace di compiere scelte importanti nei momenti che contavano. Dopo essere stato lasciato dalla fidanzata storica, vivacchia tra lezioni, chiacchiere svogliate con i colleghi, sorrisi falsi e mezze verità, celando la solitudine quotidiana. Una sola costante sembra accompagnarlo: il pendolarismo. Ogni mattina, infatti, si reca al lavoro a Castelfiorentino in treno e ogni sera ritorna alla sua casa di Siena, insieme a un gruppetto di compagni di viaggio abituali. Ognuno, come lui, con la sua vita nascosta dietro una facciata rassicurante. Quando, durante uno di questi viaggi, il treno rimane fermo per un guasto, Michelangelo e i passeggeri del convoglio si troveranno bloccati in un mondo di orrori, punizioni, frustrazioni e sangue. Alla fine, il professore dovrà scendere a patti con se stesso e con la propria natura e sarà costretto a compiere la scelta definitiva. Quella per la propria identità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it