Loya Kaplan è nata in Israele, dove i suoi genitori erano arrivati nel 1946. Alla morte del padre, Loya accetta un lavoro di hostess che la porta in giro per il mondo, in una apolidia sospesa tra cielo e terra. Dopo venticinque anni di assenza, con amori in ogni latitudine, è costretta a tornare perché un amico di famiglia le ha lasciato in eredità una vecchia villa fatiscente. Quel passato senza radici da cui aveva cercato di separarsi, la costringe ora a riscoprirsi: trova un diario del padre che racconta la sua esperienza nel ghetto di Terezin; scopre che la madre non è morta, ma si è rifugiata in Cecoslovacchia per ragioni politiche; si confronta con gli ex compagni, nati con lo Stato di Israele e ora amareggiati dal terrorismo che lo attanaglia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it