Se Dio fosse una donna. SuperTex - Leon De Winter - copertina
Se Dio fosse una donna. SuperTex - Leon De Winter - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Se Dio fosse una donna. SuperTex
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Suo padre è sopravvissuto ai nazisti, ha costruito dal nulla un impero tessile e lo ha sempre schiacciato con la sua forza incontenibile. In una seduta psicanalitica lunga un giorno, Max racconta la sua storia, ‘lunga e pazzesca’, per cominciare a fare pace con un’ingombrante eredità.

“Se Dio fosse una donna, avrebbe la voce della dottoressa Jansen, psicanalista in Amsterdam”

Amsterdam, alba di un sabato. Max, trentasei anni, ebreo, erede della florida SuperTex, sfreccia con la sua Porsche fiammante. Grasso, borioso, decisamente incazzoso, ha appena litigato con la fidanzata, licenziato la segretaria, saputo che una partita di vestiti in lavorazione a Taiwan non arriverà in tempo per la consegna. Ciliegina sulla torta: a due passi dalla sinagoga, investe un ragazzino di famiglia chassidica. E la famiglia minaccia di estorcergli un bel po’ di quattrini. Quanto basta per dichiarare lo stato di crisi, e affrontarla di petto. Max decide di trascorrere il sabato sul lettino di una psicanalista. In una giornata lunga trentasei anni – ma che vola in un lampo – ripercorre misfatti e conflitti di una vita; con il padre, il fratello, l’universo femminile e l’ortodossia ebraica. Se Dio fosse una donna è un romanzo ruggente: scardina le porte della percezione di un uomo in crisi; da un’affascinante prospettiva ebraica, spalanca una finestra sulla nostra confusa realtà.

Dettagli

1 marzo 2018
272 p., Brossura
SuperTex
9788871688114

Valutazioni e recensioni

  • Se Dio fosse una donna è un libro sorprendente, già nei tempi della narrazione: tutto si svolge nell’arco di una sola giornata. L’autore racconta una profonda crisi d’identità e spirituale nella vita del protagonista, segnata anche dall’eredità del conflitto col padre. È la storia di una seduta psicoanalitica fuori dagli schemi, lo sfogo impetuoso di un personaggio complesso è sfaccettato, che cerca di venire a patti con sé stesso. Un viaggio nella mente e nel conflitto. Bellissimo.

Conosci l'autore

Foto di Leon De Winter

Leon De Winter

1954, Den Bosch

Leon De Winter inizia a scrivere da ragazzino, ma la sua passione è il cinema. Appena finito il liceo, si tuffa in un apprendistato alla Bavaria Film, a Monaco, dove si accosta al 'mestiere' della sceneggiatura. Lo studio all'Accademia del cinema di Amsterdam lo delude, Leon non raggiunge il diploma e decide di scrivere romanzi. Non fa in tempo a pubblicarne tre, fra cui SuperTex, che rispunta la sua anima cinematografara: tutti debbono diventare film, costi quel che costi. Si reinventa produttore. Come dargli torto? I dialoghi sono diretti, incalzanti, plausibili. I caratteri vivi, molto sfaccettati. Trame tese, anche se parecchio articolate. I temi, fra i più attuali. Il suo ultimo romanzo, Il diritto al ritorno, tocca nel vivo il tema del conflitto fra Israele e Palestina....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it