L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cantautrice emergente, raffinata e diretta, nonché Claudia Lagona, vero nome della ormai famosa Levante, che si immerge in questa scrittura di questo libro piuttosto scorrevole. Levante scrive questo libro poco prima del suo disco “nel caos di stanze stupefacenti”, disco che l’ha portata a girare l’Italia e l’Europa, facendo tutto esaurito in molti club e teatri. Nel suo ultimo disco appunto, la cantate ha “dedicato” una canzone alla protagonista del libro, Anita; ragazza inquieta è abbastanza complicata alle prese con dubbi e complessi morali, affettivi e amorosi da cui non può sfuggire, o meglio non riesce a sfuggire. Redattrice di una rivista di moda, si presenta come ogni ragazza vorrebbe essere, bella, giovane, intelligente e molto elegante. Nonostante queste sue belle caratteristiche nessuno riesce a capirla fino infondo, neanche i suoi cari, nessuno riesce a capire da dove proviene tutta la sua inquietudine e il volere a tutti i costi vivere ogni istante fino all’ultimo secondo. Anita però si capisce perfettamente, Anita e “le sue mille me” (canzone appunto che si trova nell’ultimo disco della scrittrice), così lei chiama tutte le immagini che vede riflesse allo specchio, che la incoraggiano, la contraddicono e la rimproverano quando commette errori. Soprattutto quando si tratta di uomini. Tre quelli della sua vita: Filippo, affascinante e indisponibile, incontrato per caso su un volo per New York; Flavio, un incrocio di sguardi che si è trasformato in passione; e Jacopo, il marito che le è sempre stato accanto ma ultimamente sembra non capirla più. Anita vive nel dubbio di amarli tutti, ma non comprende se sia la vita stessa che le sta sfuggendo di mano, proprio come la sua immagine riflessa nello specchio. Quello che la aspetta è un doloroso percorso all’inverso, verso un passato accantonato ma le cui ferite non possono essere dimenticate e che ogni volta tornano a bruciare, unico passo necessario per imparare a prendersi cura di sé senza smettere di innamorarsi e di sbagliare: solo così potrà ricominciare a vedersi, e a esistere, davvero, avendo cura di se.
Il libro parla delle sofferenze dell’amore più di quanto parli degli aspetti positivi. Non mi sono mai immedesimata troppo in Anita,la protagonista, perché è il tipo di donna molto diversa da me, seducente, donna in carriera, sempre in viaggio per lavoro e invidiata (apparentemente) da tutti. Ho letto il libro come fossi una spettatrice, alla finestra, osservando la sofferenza emotiva dei protagonisti ma mai potendo capire realmente cause e soluzioni. Levante, nome d’arte di Claudia Lagona, è una cantautrice italiana che a me piace molto. Questo è il suo primo romanzo, un libro leggero che racconta le vicissitudini sentimentali di Anita B. una giornalista di moda di successo. La trama gira intorno alla sua vita e soprattutto racconta della fine del suo matrimonio con Jacopo e la sua voglia di evasione dalle problematiche del rapporto con il marito che lei trova troppo soffocante e piatto; la ricerca di un equilibrio sentimentale e il desiderio di un riscatto affettivo porterà la protagonista a conoscere due tipi di uomini molto diversi tra loro, ma che risulteranno in realtà deleteri per la sua voglia di tranquillità. Il libro secondo me è ben scritto poiché l’autrice usa spesso metafore da linguaggio cantautorale quasi come in alcuni momenti si stesse leggendo il testo di una canzone e questa cosa mi piace, non ho trovato però il romanzo così interessante da consigliarlo a chi non conosca Levante proprio perchè la protagonista è molto distante dal mio stile di vita e di altre donne che conosco; leggendo il romanzo mi sono chiesta più di una volta se invidiare Anita per la sua bellezza e per il successo lavorativo o se ritenermi fortunata a non vivere tutti i suoi disagi affettivi. Non ho ancora trovato una risposta giusta, mi chiedo però quante donne come Anita esistano e quanto lei in realtà sia distante dalla vita delle donne comuni, coloro che non hanno una vita sotto i riflettori, che vogliono avere relazioni stabili e una vita equilibrata, tra rapporto affettivo con il partner, lavoro e una propria identità di donna emancipata.
Amo Levante. Ma non era scontato che amassi il suo romanzo. Infatti nonostante si dica sempre ‘mai giudicare un libro dalla copertina’ all’inizio per me era difficile non aspettarmi la solita storiella da young adult con frasi struggenti e protagoniste inebetite. Una copertina rosa con una ragazza con la testa letteralmente fra le nuvole, non era un buon inizio. Ma (per fortuna oserei dire) ho adorato questo romanzo. Tratta temi molto importanti senza ricadere mai nella banalità e nell’esagerazione. Anita B., la protagonista è una donna come tante altre, in lotta costante con le sue mille sé. Consiglio questo libro a tutte le ragazze in cerca della loro identità ma anche a tutte le donne, per ricordarsi che non è mai troppo tardi per prendersi cura di sé.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore