Interessante escursus su errori cause e soluzioni in molteplici e differenziate situazioni.
Se sbagliamo ci sarà un perché. Il rivoluzionario metodo per imparare dai propri sbagli
Il rivoluzionario metodo per imparare dai propri sbagli.
Cosa hanno in comune il Team della Mercedes di Formula Uno e Google? E la squadra del Team Sky e l'industria aeronautica? E in cosa potrebbero somigliarsi l'imprenditore James Dyson e il calciatore David Beckham? Sono tutti dei Black Box Thinkers, e il libro di Matthew Syed illustra questo metodo. In che consiste? Il presupposto è l'esistenza di una sorta di scatola nera che ognuno di noi possiede, un po' come quella degli aerei, dove viene conservata la memoria delle nostre azioni. Attingere a questo enorme bagaglio di errori già commessi per evitare di farne altri è la partenza, ma non è tutto. Il modello dei "marginal gains", cioè del guadagno marginale è l'altro elemento che può aiutarci ad avere successo in tutti i campi. Il principio è semplice: per migliorare non si può non tenere conto anche di quelli che apparentemente sembrano dei dettagli, perché il risultato è dato da una somma di elementi che concorre a determinarlo. Basato su esempi reali e sui risultati delle ultime ricerche scientifiche, questo manuale ci può assicurare una vita migliore, a patto di essere pronti a imparare dai nostri errori.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
roberto grassetti 30 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it