Nonostante il tema molto delicato e toccante, il libro risulta scorrevole e quasi piacevole grazie allo stile di scrittura semplice. Ottima lettura.
Se solo il mio cuore fosse pietra
Nel 1945 una grande villa in campagna accoglie, grazie all’iniziativa e alla determinazione di Anna Freud, figlia di Sigmund, e di Alice Goldberger, sua collaboratrice, venticinque piccoli reduci dall’orrore nazista. Ciascuno di loro ha una storia terribile e speciale, ciascuno viene da un proprio personale inferno. Alice e la sua équipe lottano per restituire loro un’infanzia, dando vita per oltre un decennio a un centro dove le più recenti acquisizioni della psicologia infantile, della pedagogia e dell’arte vengono messe al servizio delle necessità di bambini provenienti da lager, orfanotrofi e conventi o dai nascondigli dove i genitori li hanno lasciati durante la guerra, nell’estremo tentativo di salvar loro la vita. Si combatte, in quella villa, contro i ricordi violenti e traumatici che perseguitano i più piccoli, ripresentandosi nei loro incubi e nei loro disegni, dominati dalla morte. Ma da dove si parte per ricostruire la fiducia dei bambini verso il mondo quando qualcuno di loro pensa ancora di dover nascondere il cibo? Come aiutarli a fare pace con il loro passato, per la maggior parte sconosciuto agli altri?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anna 05 novembre 2025profondo e commovente
-
Federica 31 ottobre 2025Non quello che mi aspettavo
Un libro che tocca sicuramente una tematica molto delicata. Dalla quarta di copertina mi aspettavo che la tematica venisse trattata secondo un taglio più psicologico, invece ho trovato un racconto, sicuramente toccante, delle vite dei bambini sopravvissuti.
-
Ele 02 settembre 2025Toccante, ma narrazione non all'altezza
I temi trattati e la storia sono sicuramente toccanti. Ho letto parecchio sull'Olocausto e devo dire che e' la prima volta che qualcuno tratta del trauma che hanno vissuto i bambini salvati, Purtroppo, la scrittura è' incerta, non brilla. In alcuni punti sembra l'esecuzione di un tema a scuola, banale, non da scrittore. Peccato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it