Il libro di Occhetto ci porta a ripercorrere gli ultimi cinquant'anni di vita italiana, in uno scambio continuo tra pubblico e privato. Ne emergono i grandi protagonisti della storia del Partito comunista, personaggi chiave come Togliatti, Amendola, Longo, Berlinguer, e altri, come Bettino Craxi, appartenenti a diversi schieramenti, e figure private che si iscrivono nella sfera dell'intimità, il cui ricordo viene riportato a galla da un oggetto, una fotografia. Ma è l'impegno politico a scandire le tappe del percorso. Occhetto ricorda e racconta: ma tra un commento ironico e una ventata di nostalgia, ci restituisce il quadro di anni vissuti intensamente, di speranze e di illusioni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it