Omologazione, consumismo, inquinamento e coscienza, temi così difficili da spiegare agli adulti figuriamoci ai bambini. Eppure l'autrice in questo testo propone come affrontarli e spiegarli attraverso un linguaggio semplice e l'arte contemporanea di Banksy. I disegni fatti dall'autrice sono fantastici, perchè non pensare anche ad un libro illustrato per i più piccoli? Aspettiamo con ansia il prossimo libro della collana!
See me: my name is Banksy-Trovami: il mio nome è Banksy
Ti è mai capitato di vedere delle scritte o dei disegni realizzati all'aperto, sui muri abbandonati, nelle metropolitane o nelle stazioni dei treni? Gli artisti che li creano sono esponenti della "street art", l'arte di strada, e Banksy è il più famoso di essi. Questa è la sua storia. Questo libro è corredato di scheda didattica gratuita per il download che contiene suggerimenti e spunti per svolgere giochi, attività e laboratori con i bambini. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:24 agosto 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
LittlePigo CaféLittéraire 01 dicembre 2017
Un libro interessante, che racconta uno dei movimenti più controversi dell'arte contemporanea, ovvero l'arte urbana. E lo fa in modo particolare, parlando ai bambini, e corredando il racconto con semplici ed efficaci illustrazioni. Poche pagine, che ci presentano l'artista misterioso che fa tanto parlare con i suoi graffiti ironici e pungenti, ma anche il fenomeno della street art in generale, ed il perché essa non possa essere accomunata al mero vandalismo. Una lettura senza grandi pretese, ma utile e piacevole. A misura di bimbo, poiché non risulta in alcun modo pesante e prolissa, ma adatta anche a quegli adulti che ignorano la bellezza dell'arte moderna, che è tanto variegata quanto affascinante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it