La segnatrice - Elena Magnani - copertina
La segnatrice - Elena Magnani - 2
La segnatrice - Elena Magnani - 3
La segnatrice - Elena Magnani - copertina
La segnatrice - Elena Magnani - 2
La segnatrice - Elena Magnani - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
La segnatrice
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un romanzo potente, che ci trasporta nel periodo più buio e allo stesso tempo più luminoso della nostra storia: la Resistenza, che fa da sfondo a vicende ricche di fascino ed emozione e a un intreccio di sentimenti contrastanti.

«Si può amare un nazista quando lotti per liberare il tuo Paese? Un affresco ricchissimo, una storia che racconta la complessità umana e la difficoltà di amare chi non si dovrebbe»Sara Rattaro

Siamo nel 1944, gli Alleati procedono verso il nord d'Italia e per i partigiani si tratta di resistere alle ultime rappresaglie tedesche. È quello che succede a Piazza al Serchio, dove si insedia una squadra di nazisti, mentre i giovani, nascosti nei boschi, tentano di sabotarli. La loro arma segreta: Anna, occhi neri e vivaci, che è entrata a far parte della resistenza e si è infiltrata come spia nel comando tedesco locale. Il suo compito è ingraziarsi il tenente Matthias Von Bauer, un uomo indurito dalla guerra e da grandi delusioni, e passare informazioni ai compagni. Inizialmente Anna vorrebbe maldocchiarli tutti quei tedeschi arroganti, ma come Segnatrice deve solo praticare il bene. Da anni infatti, ogni vigilia di Natale, la zia le tramanda questa pratica segreta che permette ai prescelti di guarire corpi e anime attraverso speciali gesti e preghiere. Solo chi ha un animo puro e sente dentro di sé il desiderio di curare e di aiutare il prossimo può portare avanti questa tradizione. Ma non è sempre così facile gestire questo dono, capire qual è il confine tra il bene e il male e non rompere un delicato equilibrio. Soprattutto quando la guerra minaccia la tua famiglia, soprattutto quando l'amore nasce dove non deve e il futuro è più incerto che mai.

«Nei giorni scorsi il vento mi ha portato dei bisbigli» le disse la zia.
«Cosa dicevano?»
«Il tuo nome.»
Anna alzò la testa e la guardò. Il vento che scendeva dal Pisanino era denso di storie. Vite che si intrecciavano, di uomini e di animali. A volte sussurrava nomi e in quel caso si doveva temerlo.
«Devi stare molto attenta. Il vento non sbaglia mai.»
«Ne sei sicura, zia?»
Maria annuì. «Non distrarti, Anna. Mantieni l'attenzione qui e ora. Sta arrivando una tormenta e tu vorticherai al centro di essa.»

Dettagli

23 febbraio 2022
408 p., Rilegato
9788809905771

Valutazioni e recensioni

  • MARIA CARMEN

    Bellissimo, stupendo, meraviglioso.

  • Tinagoldstein
    Ipnotico

    La segnatrice di Elena Magnani è un romanzo storico ambientato a fine della seconda guerra mondiale. Narra della storia di Anna,una segnatrice (ossia una donna in grado di curare tramite il sapiente uso di erbe e della preghiera) e del sergente tedesco Matthias Von Bauer. Amore,dolore, amicizia, guerra, terra e semplicità. È una storia che, pagina dopo pagina, ti cattura,ti strega, creandoti una sorta di dipendenza. La scrittura è semplice e scorrevole, ricca di dettagli, che donano qualcosa in più alla storia. Sono rimasta veramente entusiasta di questa lettura. Inoltre,vorrei farvi notare la bellezza della copertina. Correte a leggerlo,non ve ne pentirete.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail