Segni e coincidenze
La “centralità” di un’opera di forma circolare e il rapporto di supporto e sostegno attorno a questa, rappresentato dall’ancellarità di altre opere di dimensione più piccola, è la caratteristica che congiunge e rende paralleli, nello stesso tempo, i due percorsi artistici. La “simultaneità” di intenti si rende manifesta nei segni che si intercettano, rincorrono e uniscono. Si dispone, allora, una serie di analogie di “superficie” e “profondità” tra i due prodotti artistici. La “cellula” dialoga anche con la cellulosa del supporto materiale che la sostiene, instaurando con essa un rapporto di “consustanzialità”. Intravediamo, allora, un altro legame meta-artistico tra i due percorsi di ricerca. L’interazione con un “terzo” – con il medium poetico abbinato post hoc alle immagini – si è reso possibile affidandomi a una immediata suggestione creata dalla vista dei lavori scelti per l’esposizione. Solo successivamente ho scoperto ulteriori e sottostanti intenzioni (universali?), facendo combaciare segni e coincidenze, creando inaspettate sinergie, dentro questa “conversazione a tre”. Saverio Bafaro
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it