Un romanzo divertente, ambientato principalmente tra le quattro mura del Bar, dove i personaggi che popolano questo locale sono una famiglia allargata anche perché a loro modo sono tutti un po' strambi. Una storia per staccare la spina e concedersi quattro sorrisi, tra un caffè da pagare assolutamente perché Gino non fa Credito a Nessuno e uno spritz, attenzione però alla Gina che cambia fede e insieme rivoluziona il menù. Ho apprezzato come gli autori sono riusciti a gestire la parte dove viene svelato il misfatto e successivamente la parte dove il giustiziere si reca dall'omino e descrive al pubblico quanto succede dopo. Non posso dire che questa storia mi abbia stregato l'anima, ma l'ho trovata scorrevole divertente, ricca di persone da scoprire un po' alla volta. Questo libro lo consiglio a tutti coloro che vogliono leggere romanzi ironici e con una trama diversa dal solito,
I segreti dello zerbino
Giorgia arriva da un quartiere popolare ed è una ricercatrice con un'avviata carriera da precaria. Il suo fidanzato, Manfredi, arriva da un quartiere bomboniera ed è un figlio di papà con un'avviata carriera da "cascainpiedi". Alla vigilia dell'agognata svolta di carriera, Giorgia si ritrova contro il destino, ma soprattutto Manfredi, e a lei non resta che consolarsi a suon di intrugli alcolici al bar di quartiere, con tutta la colorita fauna umana che lo popola. C'è il burbero Gino, sua moglie Gina "vegana col tonno", sua figlia Celeste che tutti chiamano Viola, suo figlio Bruno, che tutti chiamano il Biondo, passando per una serie di strambi clienti fissi fra cui, si racconta, uno sconosciuto vendicatore che nessuno ha mai visto ma pare proprio fare al caso di Giorgia. E così che la vicenda personale della ragazza diventa un affare di famiglia, per quanto molto allargata, e la vendetta un piacere ruvido ma inevitabile. Come uno zerbino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alesce 22 dicembre 2022Storia scorrevole e divertente
-
chrisbru98 04 marzo 2022Mi aspettavo di meglio
Libro carino, mi piace molto l'idea che fa da sfondo al racconto e anche l'ironicità che usano gli autori nel racconto. Però non scorre veloce a causa della presenza di numerosi flashback che rendono il racconto poco scorrevole e a mio modo di vedere sono fastidiosi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it