Segreto a più voci - Fernando Bermúdez - copertina
Segreto a più voci - Fernando Bermúdez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Segreto a più voci
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un ragazzino, seduto in una stanza d'ospedale di fronte all'agonia del padre, ascolta quelle che finiranno per essere le ultime parole del genitore. Non consigli di vita né pensieri affettuosi né confessioni: un momento prima di chiudere gli occhi per sempre, gli svela una teoria cospirativa secondo la quale l'allora presidente argentino Juan Domingo Perón è già deceduto e che un gruppo di congiurati sta cercando di occultare la sua morte per mantenere il potere. Il bisogno di trovare un senso a quelle parole porta il protagonista, ormai adulto, a un viaggio letterario attraverso i vergognosi segreti della sua saga familiare e degli anni nefasti della storia argentina. La sua voce si alterna con quella di María Carmen, una donna stravagante che ogni giorno depone fiori sulla tomba di Perón e che finisce per essere testimone di un fatto di cronaca che colpì molto la società argentina del tempo: la profanazione della cappella funebre e il furto delle mani del corpo imbalsamato del presidente. Le due storie si alternano ed entrano in contatto, costruendo un contrappunto che acquista sempre maggiore intensità fino a sovrapporsi in un finale sorprendente e rivelatore. Bermúdez utilizza e decostruisce diversi generi letterari, dal poliziesco al romanzo di formazione, dai racconti del terrore al romanzo storico, giocando sulla tensione tra realtà e finzione, come quando il presunto scrittore irrompe nella trama come un personaggio in più.

Dettagli

10 novembre 2023
250 p., Brossura
9791280955050

Valutazioni e recensioni

  • DarioZizzo72
    È un segreto, ma ditelo a più voci che il libro è una perla.

    Avevo ammirato Bermudez ne “La metà del doppio”; quella rivelazione per me ora è diventata una conferma; ciò che colpisce di più è l’ascetica cura nella scelta delle parole, che sono consegnate al lettore italiano attraverso la traduzione di Gianni Barone. È un romanzo pervaso dalla muta sinfonia della morte, in cui la morte probabilmente è la sua vera protagonista, nonostante i tentativi della vita di opporvisi.

  • gibus
    Grande romanzo

    Bermúdez si era già fatto notare per i racconti "La metà del doppio", editi dalla medesima Spartaco edizioni. Questo romanzo segna il ritorno dell'autore dopo 25 anni di silenzio. Lo considero un romanzo ibrido, che passa dal memoir, al poliziesco di contesto politico e al metaromanzo con riferimenti ai modelli del grande Ricardo Piglia e ragalandoci nella parte finali riflessioni sul senso della scrittura. Una lettura appassionante che ci fa ricordare anche le tristi vicende della storia argentina degli anni della dittatura militare

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it