Con forti richiami alla storia di Jack lo Squartatore, questo romanzo ci proietta in una Barcellona inedita e in un epoca in cui scienza ed esoterismo si mescolavano in modo da non poter più essere distinte. Thriller dal ritmo sincopato, incolla il lettore alla storia tramite colpi di scena imprevedibili e le vicende personali dei protagonisti. Lettura consigliata per gli amanti del mistero.
Il segreto dell'anatomista
Nel ventre di una Barcellona sospesa fra scienza e occultismo, sulle tracce di un antico trattato di anatomia tra le cui pagine si cela, forse, lo sconvolgente segreto che alimenta un’inarrestabile scia di sangue.
Barcellona, 1888. Mentre in città fervono i preparativi per l’Esposizione universale, l’opinione pubblica è sempre più allarmata dalle misteriose sparizioni di giovani donne avvenute negli ultimi mesi, soprattutto quando i loro corpi vengono rinvenuti orrendamente mutilati. Informato per telegramma dell’improvvisa morte del padre, il giovane catalano Daniel Amat lascia Oxford, dove ha appena iniziato la sua carriera di professore. Daniel scoprirà presto che la scomparsa di suo padre, un illustre medico di Barcellona, potrebbe essere legata alla serie di omicidi che sta terrorizzando la città. Insieme a Bernat Fleixa, un cronista inconcludente e pieno di debiti, e a Pau Gilbert, brillante e solitario studente di medicina, dovrà affrontare il proprio passato in un’allucinata discesa agli inferi, nel ventre di una Barcellona sospesa fra scienza e occultismo, sulle tracce di un antico trattato di anatomia tra le cui pagine si cela, forse, lo sconvolgente segreto che alimenta un’inarrestabile scia di sangue.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
WeirdGuyFromAWeirdWorld 20 novembre 2021Bellissimo thriller
-
La trama si incentrerà sull'esposizione universale di una Barcellona del 1888, dove strani omicidi e sparizioni stanno avvenendo sotto il naso dei suoi cittadini. Daniel Amat, chiamato a rientrare in patria a causa della morte del padre, scoprirà molto presto che quella morte è in qualche modo collegata agli omicidi che stanno avvenendo in città. L'autore, Jordi Llobregat, ha saputo centrare sin da subito il bersaglio; ovvero quello di aggiungere molto pepe nella trama per fare in modo che essa non annoi mai (e lo ripeto, non annoia mai), dando colpi di scena qua e là e cercando di inculcare nella mente del suo pubblico il nome del cattivo di questo romanzo. Il vero nome, però, vi lascerà a bocca aperta, dandovi quell'impressione che anche voi, insieme ai protagonisti della storia, eravate vicini nello scoprire il colpevole di quegli omicidi. Un esordio promettente, che lascia un po' di rammarico in fatto di un ritorno di Amat e soci in un altro romanzo; ma che promette alla grande per il prossimo passo dell'autore.
-
Sonia Cantinieri 28 novembre 2016
Incuriosita dalla copertina e dalla trama l'ho comprato senza remore e nè sono rimasta entusiasta. Amo il genere thriller e questo libro non è per nulla scontato, scorre piacevolmente lasciandoti affascinato anche da una Barcellona di altri tempi. I personaggi sono ben studiati, riesci ad affezionarti ad ognuno di loro e le loro storie ti sanno conquistare. L'ho finito in 3 giorni e quando sono arrivata al termine della lettura, non ho avuto dubbi in merito, seguirò questo scrittore nei prossimi libri. Un'ottimo esordio da consigliare per gli amanti del thriller storico, per nulla banale e mai noioso. Consigliato!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it