Ho comprato questo libro solo perché era in offerta, ma appena ho iniziato a leggerlo sono rimasta sbalordita. Mi ha meravigliata dalla prima all’ultima pagina, l’ho letto tutto d’in fiato. Una trama singolare che vede il “vecchio” lettore che si confronta con il lettore “moderno”, il fascino di una libreria misteriosa e al contempo l'entusiasmo per le nuove applicazioni della tecnologia. Lo consiglio, è davvero bello e piacevole da leggere.
Il segreto della libreria sempre aperta
«Il mix è affascinante, la trama difficilmente inquadrabile in un genere, il risultato sicuramente felice.» - Il Mattino
«Robin Sloan unisce con intelligenza il mondo rarefatto della bibliofilia con l'età pulsante della tecnologia digitale, evidenziando ciò che c'è di splendido in entrambi. 'Il segreto della libreria sempre aperta' riesce a mantenersi in un equilibrio perfetto tra realtà e magia, normalità ed eccentricità. Una storia spiritosa e originalissima scritta con il cuore.» - The Economist
«Una detective story da divorare senza interruzioni.» - Marie Claire
La crisi ha centrifugato Clay Jannon fuori dalla sua vita di rampante web designer di San Francisco, e la sua innata curiosità, la sua abilità ad arrampicarsi come una scimmia su per le scale, nonché una fortuita coincidenza l'hanno fatto atterrare sulla soglia di una strana libreria, dove viene immediatamente assunto per il turno... di notte. Ma dopo pochi giorni di lavoro, Clay si rende conto che la libreria è assai più bizzarra di quanto non gli fosse sembrato all'inizio. I clienti sono pochi, ma tornano in continuazione e soprattutto non comprano mai nulla: si limitano a consultare e prendere in prestito antichi volumi collocati su scaffali quasi irraggiungibili. È evidente che il negozio è solo una copertura per qualche attività misteriosa... Clay si butta a capofitto nell'analisi degli strani comportamenti degli avventori e coinvolge in questa ricerca tutti i suoi amici più o meno nerd, più o meno di successo, fra cui una bellissima ragazza, geniaccio di Google... E quando alla fine si decide a confidarsi con il proprietario della libreria, il signor Penumbra, scoprirà che il mistero va ben oltre i confini angusti del negozio in cui lavora... Fra codici misteriosi, società segrete, pergamene antiche e motori di ricerca, Robin Sloan ha cesellato un romanzo d'amore e d'avventura sui libri che lancia una sfida alla nostra curiosità, al nostro desiderio di un'esperienza nuova ed elettrizzante. Un viaggio in quell'universo magico che è una libreria.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Il protagonista si chiama Clay Jannon, web designer che ha appena perso il posto di lavoro a causa della crisi. Per sua fortuna viene assunto in una strana libreria per il turno di notte, e dopo qualche giorno si rende conto che quel posto nasconde un mistero. I clienti sono sempre gli stessi, non acquistano nulla e prendono in prestito alcuni libri antichi. Grazie alle sue intuizioni e all’aiuto degli amici riuscirà a risolvere il rompicapo e molto altro. La trama è interessante e per me è stata una sorpresa soprattutto il coinvolgimento di Aldo Manuzio, editore veneziano nato a metà del Quattrocento. Mi piace il modo in cui l'autore è riuscito a mettere insieme storia e tecnologia, in modo semplice, in un ragazzo come tanti.
-
Roberta MURANO 15 maggio 2018
Tutto inizia con un uomo, ai giorni nostri, che cerca lavoro. Le basi sono più che realistiche e lineari, se non fosse che entriamo in un intricato mistero che ci trasporterà in un’avventura a metà fra lo storico e il fantasy. La storia diventa sempre più oscura ed enigmatica, nella quale si intersecano personaggi e avvenimenti che incolleranno il lettore alle pagine. Si incontreranno diversi personaggi, si viaggerà tra San Francisco e New York in cerca di risposte cercando di scoprire l’inspiegabile enigma, fino al punto in cui al lettore sembrerà di indagare come Sherlock Holmes fra intrighi e segreti. Tutti i personaggi sono ben caratterizzati, l’autore riesce a non perdere mordente dimostrando la sua bravura nello scrivere. Il finale soddisfa e l’unica amarezza è quello di aver finito la lettura. Ho adorato come nel romanzo si mescolano perfettamente il mondo digitale con quello antico dei vecchi libri profumati e polverosi e come l’autore sia riuscito a costruire questo immenso castello di carta pieno di fascino. Consiglio la lettura a chiunque voglia immergersi in un mistero ben scritto, ma soprattutto agli amanti dei libri!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it