Nato originariamente come articolo per il "New Yorker" e poi rielaborato a distanza di anni nella sua forma attuale, questo libro parla di questo clochard peculiare di nome Joe Gould, famoso nella comunità bohemian newyorkese del secondo dopo-guerra per il suo fare eccentrico e la sua personalità anigmatica ora bassa e volgare, talvolta solenne e accademica. Il giornalista, autore dell'articolo, Joseph Mitchell scrive questo libro per elaborare in qualche modo il suo rapporto con questo bizzarro personaggio e rivelare quel segreto che tanti anni prima non ebbe il coraggio di rivelare. Il libro ha naturalmente un taglio giornalistico, si incentra quasi tutto sulle descrizioni e può annoiare in certi casi ma se si ha la forza di resistere si potrà anche arrivare a comprendere i personaggi oltre la loro forma esteriore e comprenderne la sensibilità e l'umanità dentro di loro.
Il segreto di Joe Gould
"È uno di quei (rari) libri da leggersi anzitutto così, d'un fiato, per il puro piacere di seguire la storia di Joe Gould, eccentrico barbone newyorchese degli anni Quaranta, sparuto, stridulo, sempre vestito di assurdi abiti smessi troppo grandi per lui, scroccone ai limiti della mendicità, imbucato di professione, privo di fissa dimora e ciondolante tra infimi alberghi, oscuri androni, stazioni della metropolitana, cucine assistenziali, ristoranti e bar dove sequestra tutte le bottiglie di ketchup sparse sui tavoli ('È l'unica cosa che non ti fanno pagare') e se le sorbisce a cucchiaiate... Il libro è un piccolo capolavoro di quell'arte (non c'è altra parola) così americana che consiste nel trattare la non-fiction, biografia, storia, cronaca, con tale sensibilità e intensità narrativa da renderla indistinguibile dalla fiction, pur restando i fatti scrupolosamente documentati e privi di qualsiasi orrenda romanzatura. Esempi sommi ci vennero in questo filone da Ernest Hemingway, Truman Capote, William Shirer. Ci mettiamo senza esitare anche il bravissimo Mitchell." (Fruttero & Lucentini)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Capitan_Mclive 15 ottobre 2021Da articolo di giornale sul personaggio a romanzo sull 'uomo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it