Il segreto di Lady Audley - Mary Elizabeth Braddon - copertina
Il segreto di Lady Audley - Mary Elizabeth Braddon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il segreto di Lady Audley
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata

Descrizione


Uscito a puntate tra il 1861 e il 1862 sulle pagine delle riviste letterarie del tempo, riscuotendo uno straordinario successo di pubblico, il racconto è caratterizzato dal meccanismo dell'indagine a ritroso. L'eroina del romanzo, abbandonata dal marito, riesce a rifarsi una vita inventandosi una nuova identità. La ritroviamo Lucy Audley, moglie di un rispettabile gentiluomo. Ma la sua nuova sicurezza rischia di andare in pezzi quando il giovane e sfaccendato rampollo di casa, Robert Audley, incontra un vecchio compagno di scuola che non vede da anni e che si rivela essere proprio George Talboys, il precedente marito della protagonista. D'un tratto George scompare misteriosamente. Sarà l'amico Robert a intraprendere le indagini...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Il segreto di Lady AudleyAutore: Mary Elizabeth Braddon - postfazione di Sandra PetrignaniEditore: Fazi EditoreData: 2004Le porte 84, bross. edit. ill. con bandelle - trad. di Chiara Vatteroni, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Il segreto di Lady Audley

Dettagli

1 aprile 2004
495 p., Brossura
Lady Audleyʼs secret
9788881124886

Valutazioni e recensioni

  • Maristella  Copula

    La Braddon, fu certamente una figura di spicco del mercato letterario del tempo ed una grande ed infaticabile produttrice di opere, novelle e testi teatrali. Madre di numerosi figli, visse ‘more uxorio’per lungo tempo con il famoso editore John Maxwell che sostenne col suo lavoro anche in occasione di un tracollo finanziario di lui. Con questo suo romanzo, tipica sensational fiction, cioè un tipo di scrittura ricca di colpi di scena, di indagini poliziesche, di follie e fantasmi, la Braddon tenne alto l’interesse dei lettori del tempo. Ed ecco, che rileggendo questo romanzo, scritto oltre cento anni fa, ci si stupisce della stesura e dello stile ancora compatibile col tempo presente e non ci si capacita, come questa donna così autonoma e controcorrente per quei tempi, non sia stata presa ad emblema delle suffragette di allora e da loro apertamente sostenuta. Quasi 500 pagine di romanzo, che avvincono il lettore in una parata di eventi, sì, prevedibili, ma magistralmente condotti e diretti e poi fatti deflagare in momenti inaspettati ed inattesi come ci si aspetta da una autentica ed intensa sensational novel . I personaggi sono coinvolgenti, soprattutto la figura di Robert Audley, che espressa inizialmente con tratteggi di aperta superficialità viene a rivelarsi poi, la figura più sensibile, profonda e di arguta intelligenza tra tutti i protagonisti implicati nella vicenda. Altresì rivelasi interessante il personaggio femminile, così dualisticamente e dicotomicamente diviso tra il bene ed il male e così in contrasto con i canoni femminili dell’epoca. E su tutto, il grande affresco di vita vittoriana permea ed intride gli accadimenti raccontati riportandoci indietro nel tempo a farci percepire il profumo di quell’affascinante periodo.

Conosci l'autore

Foto di Mary Elizabeth Braddon

Mary Elizabeth Braddon

(Londra 1835-1915) scrittrice inglese. Autrice di circa settanta romanzi, direttrice di periodici famosi come «Belgravia», divide con W.W. Collins il merito di aver dato vita, con Il segreto di Lady Audley (Lady’s Audley secret, 1862), al romanzo «sensazionalistico» basato sulla complessità ben congegnata dell’intrigo e sull’ambigua suggestione del crimine.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail