Sehnsucht (Live In Rotterdam) - CD Audio di Alban Berg,Gustav Mahler,Barbara Hannigan,Raoul Steffani,Camerata RCO,Rolf Verbeek
Sehnsucht (Live In Rotterdam) - CD Audio di Alban Berg,Gustav Mahler,Barbara Hannigan,Raoul Steffani,Camerata RCO,Rolf Verbeek
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sehnsucht (Live In Rotterdam)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Sehnsucht è un vocabolo emblematico del periodo fin-de-siècle viennese e può essere tradotto come “struggimento”. Durante la pandemia di Covid-19 ci fu un Sehnsucht collettivo diffuso tra gli artisti e tra il pubblico. Sehnsucht: Live in Rotterdam è un viaggio intimo che ora diventa un album ed esplora due cicli di canzoni di Berg, scritte poco dopo la quarta sinfonia di Mahler. Tutte queste opere sono state arrangiate per ensemble da camera aprendosi così a un dialogo con nuovi colori e nuovi strumenti. Le canzoni di Berg sono espanse dalla loro voce originale e pianoforte a un dialogo di nuovi colori e strumentazione. Anche la Quarta Sinfonia di Mahler si assottilia a un intimo viaggio solistico, a tenera conversazione». Barbara Hannigan

Dettagli

1
28 ottobre 2022
3760014198724

Conosci l'autore

Foto di Alban Berg

Alban Berg

1885, Vienna

Compositore austriaco.La vita. Figlio di un commerciante di Norimberga stabilitosi a Vienna, iniziò in famiglia lo studio del pianoforte. Nel 1904 si impiegò come contabile presso il comune; nello stesso anno iniziò lo studio della composizione con Schönberg. L'incontro con Schönberg, cui B. restò profondamente legato fino alla morte, si rivelò di importanza decisiva per la maturazione artistica del giovane musicista, che in quel periodo fu in fecondo contatto anche con Mahler. Lasciato l'impiego (1906) e terminati gli studi (1910), B. si dedicò alla composizione e all'insegnamento. Fece alcuni viaggi all'estero in occasione di importanti esecuzioni di sue opere. Il suo nome si impose ben presto in tutta l'Europa centrale, e nel 1930 gli fu offerta una cattedra presso l'Accademia musicale...

Foto di Gustav Mahler

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 No. 1, Nacht
Play Pausa
2 No. 2, Schilflield
Play Pausa
3 No. 3, Die Nachtigall
Play Pausa
4 No. 4, Traumgekrönt
Play Pausa
5 No. 5, Im Zimmer
Play Pausa
6 No. 6, Liebesode
Play Pausa
7 No. 7, Sommertage
Play Pausa
8 No. 1, Aus Dem Schmerz sein Recht
Play Pausa
9 No. 2, Schlafend trägt man mich in mein Heimatland
Play Pausa
10 No. 3, Nun ich der Riesen Stärksten überwand
Play Pausa
11 No. 4, Warm die Lüfte
Play Pausa
12 I. Bedächtig, nicht eilen
Play Pausa
13 II. In gemächlicher Bewegung, ohne Hast
Play Pausa
14 III. Ruhevoll, poco adagio
Play Pausa
15 IV. Wir geniessen die Himmlischen Freuden. Sehr behaglich
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail