Sei capricci - CD Audio di Luciano Berio,Salvatore Sciarrino,Michael Barenboim
Sei capricci - CD Audio di Luciano Berio,Salvatore Sciarrino,Michael Barenboim
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sei capricci
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

3 gennaio 2018
4260234831559

Conosci l'autore

Foto di Luciano Berio

Luciano Berio

1925, Oneglia, oggi Imperia

Compositore. Studiò con Ghedini a Milano e nel 1951 con Dallapiccola negli Stati Uniti. Tra i primi a dedicarsi in Italia alla musica elettronica, fondò con Bruno Maderna nel 1954 a Milano lo Studio di fonologia musicale della rai. Ha insegnato in varie università americane (fra l'altro, alla Juilliard School di New York, 1965-71), a Darmstadt (1963), a Colonia e all'ircam di Parigi. Sin dagli anni '50 si accostò alle sperimentazioni dell'avanguardia con un atteggiamento avventuroso, ma guidato da una concretezza empirica che lo ha portato a subordinare gli orizzonti strutturali alle qualità plastiche della materia sonora, come per esempio già appare in Nones per orchestra, su una serie di 13 suoni (1954), nei lavori elettronici imperniati sul rapporto suono/parola (Thema. Omaggio a Joyce,...

Foto di Salvatore Sciarrino

Salvatore Sciarrino

1947, Palermo

Compositore. Formatosi da autodidatta, ha insegnato nei conservatori di Milano, Perugia, Firenze. Si affermò precocemente negli anni '60 con lavori come la Sonata per 2 pianoforti (1966) e Berceuse per orchestra (1967), rivelando subito alcuni aspetti essenziali del suo personalissimo linguaggio musicale. La sua predilezione va a materiali sonori pulviscolari e quasi fantasmagorici, ricavati da zone marginali del suono attraverso tecniche al limite del virtuosismo (armonici degli archi e dei fiati, risonanze secondarie, registri inconsueti della voce umana, arabeschi vertiginosi sulla tastiera). Ne deriva un tessuto vibratile e fluttuante, quasi denaturato nelle sue trasparenze ed esplorato nelle più minute sfumature cromatiche e dinamiche sino ai confini della regione del silenzio, sempre...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 6 Capricci: Nr. 1 Vivace
Play Pausa
2 6 Capricci: Nr. 2 Andante
Play Pausa
3 6 Capricci: Nr. 3 Assai agitato
Play Pausa
4 6 Capricci: Nr. 4 Volubile
Play Pausa
5 6 Capricci: Nr. 5 Presto
Play Pausa
6 6 Capricci: Nr. 6 Con brio
Play Pausa
7 Sonata V in G minor "The Devil's Trill Sonata": I. Larghetto affetuoso
Play Pausa
8 Sonata V in G minor "The Devil's Trill Sonata": II. Tempo giusto della Scuola Tartinista
Play Pausa
9 Sonata V in G minor "The Devil's Trill Sonata": III. Sogni dellautore - Andante, Allegro assai
Play Pausa
10 Sequenza VIII
Play Pausa
11 24 Capricci, op. 1: Nr. 1 E-Dur: Andante
Play Pausa
12 24 Capricci, op. 1: Nr. 6 g-moll: Lento
Play Pausa
13 24 Capricci, op. 1: Nr. 17 Es-Dur: Sostenuto andante
Play Pausa
14 24 Capricci, op. 1: Nr. 16 g-moll: Presto
Play Pausa
15 24 Capricci, op. 1: Nr. 9 E-Dur: Allegretto
Play Pausa
16 24 Capricci, op. 1: Nr. 24 a-moll: Tema con variazioni: Quasi presto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it