Sei donne e un libro
Sei donne e un libro (1936) è il secondo romanzo della serie del commissario De Vincenzi, alter ego dell'autore Augusto De Angelis. Un poeta-poliziotto, professionalmente e politicamente tiepido se non scettico, che legge testi eretici per l’epoca e sembra osservare la realtà attraverso gli umori crepuscolari che lo caratterizzano. Siamo in una Milano consapevole di essere moderna, che si sta riscoprendo metropoli, dove le sei donne del titolo sono quelle che hanno circondato il professor Ugo Magni, medico di successo, senatore, «un vittorioso, un fortunato della vita». Che però viene trovato ucciso nei locali di una piccola libreria. Un libro scomparso, suggestioni di spiritismo, una strana premonizione affidata a dei ferri chirurgici recapitati in questura dentro un camice bianco. De Vincenzi indaga tra interni Déco con dame stupende e case di ringhiera che fanno da sfondo a un universo di portinaie e popolani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows