Sei facce di genialità. Il cubo di Rubik e la sua storia - Paolo Virtuani - copertina
Sei facce di genialità. Il cubo di Rubik e la sua storia - Paolo Virtuani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sei facce di genialità. Il cubo di Rubik e la sua storia
Disponibile dal 5/12/25
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. dal 5/12/25

Descrizione


Il Cubo di Rubik ha compiuto cinquant’anni. Il suo ideatore, Erno˝ Rubik, aspirante designer ungherese, figlio di un costruttore di alianti, cresciuto nell’oppressivo clima del socialismo reale, ha legato il suo nome a un gioco che ha venduto più di cinquecento milioni di esemplari in tutto il mondo, senza contare le imitazioni non autorizzate. Questo libro non ha intenzione di aiutare a risolvere il famigerato rompicapo, ma vuole piuttosto ripercorrere le fasi della sua creazione e diffusione, fino a diventare, agli inizi degli anni Ottanta del secolo scorso, un fenomeno di massa. Dopo un periodo di declino, ora il Cubo è tornato a essere apprezzato e venduto in tutto il mondo, con tanto di gare per la soluzione del gioco-puzzle: un ragazzo cinese detiene il record di velocità con un incredibile 3"05, un italiano quello per il minor numero di mosse. Ma, oltre che nella storia del gioco, il Cubo è entrato nella moda, nell’arte, nella società, nella pubblicità, nel cinema; è usato come strumento musicale, come mezzo di apprendimento scolastico, come test per i robot più sofisticati e i cuber sono diventati influencer con milioni di follower sui social. Con passione e attenzione ai dettagli – quei dettagli che, spesso, fanno la Storia – Paolo Virtuani racconta come un semplice oggetto di plastica colorata sia riuscito a incarnare lo spirito di un’epoca fino a superarlo, trasformandosi in simbolo di ingegno, perseveranza e meraviglia. Il Cubo di Rubik non è solo un rompicapo: è un mix di creatività, cultura e umanità che continua a ruotare tra le mani del mondo.

Dettagli

05 dicembre 2025
128 p., Brossura
9791254943120
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it