Selected Writings
Composed during a critical time in the evolution of European intellectual life, the works of Meister Eckhart (c. 1260-1327) are some of the most powerful medieval attempts to achieve a synthesis between ancient Greek thought and the Christian faith. Writing with great rhetorical brilliance, Eckhart combines the neoplatonic concept of oneness - the idea that the ultimate principle of the universe is single and undivided - with his Christian belief in the Trinity, and considers the struggle to describe a perfect God through the imperfect medium of language. Fusing philosophy and religion with vivid originality and metaphysical passion, these works have intrigued and inspired philosophers and theologians from Hegel to Heidegger and beyond.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno:1994
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:336 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it