Pick Up Records
Pick Up Records è un negozio di dischi, distribuzione ed etichetta discografica con sede a Bassano del Grappa. La nostra storia ha inizio nel 1975, quando il mercato musicale è in pieno sviluppo, e muove i suoi primi passi tra le pubblicità su Rockerilla e le vendite per corrispondenza (assieme a Nannucci, Caru’ e Sweet music). Inizialmente ci specializziamo nella vendita di musica elettronica tedesca, diventando esclusivisti di Sky Records, Cluster & Eno ed Obscure Records ed attirando clienti da tutta Italia. Successivamente, in anticipo sui tempi, iniziamo a focalizzarci sulle nuove tendenze musicali del periodo e ad importare rarità da tutto il mondo: jazz rock, heavy metal ma soprattutto punk e new wave. Questa esperienza rende evidente come non ci sia un valido esportatore di musica italiana all’estero e perciò intraprendiamo la nostra attività di export. Iniziamo così ad esportare in tutto il mondo musica italiana di ogni genere, un patrimonio enorme e vario, poco conosciuto in Italia stessa e per niente valorizzato all’estero. Tale distribuzione riguarda specialmente il rock progressivo italiano, molto apprezzato all’estero (Giappone in particolare), e le colonne sonore dei compositori italiani. Diventiamo esclusivisti di Cinevox Records - il cui catalogo comprende tutti gli album dei Goblin e molte colonne sonore di Morricone - e di CAM Music, che possiede pressoché tutte le sonorizzazioni del cinema italiano. Nel gennaio 2016 Pick Up assorbe Intermezzo Media di Milano, una realtà storica nella distribuzione di colonne sonore rinomata in tutto il mondo (Europa in particolare). Oltre alla vendita di dischi ci occupiamo da sempre della produzione di diversi gruppi italiani. La nostra etichetta arriva all’apice con “Return To Heaven Denied” dei Labyrinth che raggiunge le 70.000 copie vendute e che viene licenziato a Metal Blade (EU-USA) e alla Victor Japan. Attualmente spediamo cd e vinili in tutto il mondo, sia a grossisti che a privati. Siamo specializzati in tutti i generi musicali, con 80.000 titoli in stock (tra cui molte rarità ed articoli fuori produzione) e oltre 700.000 articoli in database. Il nostro negozio, grazie ai suoi 400 mq di esposizione è il più grande in Italia.
L'indirizzo per la spedizione dei resi è il seguente: Via Jacopo da Ponte 52 36061 Bassano del Grappa (VI)
Condizioni Generali di Vendita e Garanzia Legale, Diritto di Recesso-
What on Earth. Rarities 1967-1969
30,02 € -
The Suffocating Darkness
20,72 € -
The Varangian Way
32,04 € -
The Temper Trap (Deluxe Limited Edition)
32,04 € -
Speakers & Tweaters
9,32 € -
Two
36,07 € -
Que Es Contigo (7")
40,10 € -
Scorpio Man
52,19 € -
Free from Your Spell
20,15 € -
Everybody Knows
23,98 € -
Messin Around Five
26,87 € -
Eres mi religion
18,63 € -
Another Country
9,32 € -
Don't Tell The Band
30,02 € -
Temporarity
32,04 € -
Empire
26,87 € -
Be Gentle With The Warm Turale
9,32 € -
Remixes & B Sides
26,87 € -
Angels Fall 2
26,87 € -
Return to Addis
32,04 € -
Mountain Mocha
31,94 € -
Savage Amusement
25,99 € -
Preaching the Blues
21,80 € -
Two Classic Albums + Singles and Session Tracks
20,11 € -
Black Label Society. Skullage (DVD)
13,87 €
Informazioni sull’ordinamento
Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.