Semantic Web. Modellare e condividere per innovare
II Semantic Web è una delle idee più innovative nel campo dell'ICT di questo decennio, in quanto consente a comunità sempre più vaste di scambiarsi dati e di elaborarli sia in automatico che manualmente. In particolare, il Semantic Web abilita: la pubblicazione di dati adottando un modello che non richiede più di scrivere programmi per provare ad estrarli da qualsiasi elemento multimediale della pagina; la scrittura (o generazione) di descrizioni che spiegano (a una macchina) le relazioni tra differenti insiemi di dati. Il libro è suddiviso in parti, e ciascuna può essere letta in modo autonomo. Nella prefazione verranno indicati dagli autori percorsi di lettura trasversali per specifici intenti o tipi di lettore. Ciascun capitolo sarà poi corredato da una serie di esercizi e di letture di approfondimento, nonché da interviste a personalità autorevoli del Web e del Semantic Web.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it