Sensate esperienze e necessarie dimostrazioni. La filosofia sperimentale di Galileo Galilei - Emilio Zanetti - copertina
Sensate esperienze e necessarie dimostrazioni. La filosofia sperimentale di Galileo Galilei - Emilio Zanetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sensate esperienze e necessarie dimostrazioni. La filosofia sperimentale di Galileo Galilei
Disponibilità in 3 settimane
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Galileo Galilei si appalesa come uno dei principali attori di quel rinnovamento del sapere che è solito essere chiamato rivoluzione scientifica. In tale torno di tempo vennero introdotti nuovi paradigmi interpretativi della realtà che misero in discussione i caposaldi della scienza aristotelica tradizionale. La nascita della scienza si può situare fra il “De rivolutionibus orbium celestium” composto nel 1543 dall'astronomo polacco Nicolò Copernico e i “Philosophia naturalis principia matematica” pubblicato nel 1687 da Isaac Newton. Nel Seicento, come nel secolo precedente, gli sforzi dei filosofi e degli scienziati del tempo, fu quello di cercare un'unica chiave universale di lettura atta a spiegare i fenomeni naturali.

Dettagli

122 p., Brossura
9791281717060
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it