Sensibility and Erudition - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Giovanni Battista Pergolesi,Domenico Scarlatti,Alessandro Scarlatti,Francesco Durante,Thomas Hengelbrock,Balthasar Neumann Ensemble
Sensibility and Erudition - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Giovanni Battista Pergolesi,Domenico Scarlatti,Alessandro Scarlatti,Francesco Durante,Thomas Hengelbrock,Balthasar Neumann Ensemble
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sensibility and Erudition
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
23 novembre 2000
0054727750823

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Giovanni Battista Pergolesi

Giovanni Battista Pergolesi

1710, Iesi, Ancona

Compositore. Figlio di un agronomo al servizio di un architetto militare, poté studiare grazie all'aiuto di alcuni nobili di Jesi, prima nella città natale e poi nel conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo a Napoli. Qui fu allievo di Durante per il contrappunto. Nel 1731 presentò il dramma sacro La conversione di San Guglielmo d'Aquitania; l'anno stesso esordì in teatro con Salustia, ma l'esito fu poco felice. Grande successo ebbe invece la sua prima opera buffa, Lo frate 'nnammorato (1732) su libretto napoletano di G.A. Federico. Nel 1733 presentò al teatro S. Bartolomeo Il prigionier superbo, i cui intermezzi, col titolo La serva padrona, ottennero un vero trionfo ed ebbero subito vita autonoma al di fuori del dramma cui erano destinati. Nel 1734 fu la volta dell'Adriano in Siria, del quale...

Foto di Domenico Scarlatti

Domenico Scarlatti

1685, Napoli

Compositore.Le vicende biografiche fra roma, lisbona e madrid. Sestogenito di Alessandro, dopo i primi studi compiuti sotto la guida del padre ebbe nel 1701 la nomina a organista e compositore di musica della real cappella di Napoli ed esordì in campo teatrale nel 1703 con L'Ottavia ristituita al trono e con il Giustino. Accompagnò il padre, nel frattempo, a Firenze, e lo raggiunse poi a Roma; si trasferì quindi a Venezia, dove completò gli studi sotto la guida di F. Gasparini e dove incontrò Vivaldi e Händel. Maestro di cappella della regina Maria Casimira di Polonia a Roma, fra il 1709 e il '14 allestì vari melodrammi. Nel 1713 fu nominato coadiutore in S. Pietro; l'anno dopo ottenne il posto di maestro di cappella, che conservò sino all'estate 1719. Quell'anno si recò in Inghilterra per...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Grave
Play Pausa
2 2. Allegro
Play Pausa
3 3. Largo
Play Pausa
4 4. Allemande Allegro
Play Pausa
5 Versus 1: Tilge, Höchster, meine Sünden
Play Pausa
6 Versus 2: Ist mein Herz in Missetaten
Play Pausa
7 Versus 3: Missetaten, die mich drücken
Play Pausa
8 Versus 4: Dich erzürnt mein Tun
Play Pausa
9 Versus 5 & 6: Wer wird seine Schuld verneinen
Play Pausa
10 Versus 7: Sieh! Ich bin Sünd
Play Pausa
11 Versus 8: Sieh, du willst die Wahrheit
Play Pausa
12 Versus 9: Wasche mich doch rein
Play Pausa
13 Versus 10: Lass mich Freud und Wonne
Play Pausa
14 Versus 11-15: Schaue nicht auf meine Sünden
Play Pausa
15 Versus 16: Öffne Lippen, Mund und Seele
Play Pausa
16 Versus 17 & 18: Denn du willst kein Opfer haben
Play Pausa
17 Versus 19 & 20: Lass dein Zion blühend dauern
Play Pausa
18 Amen
Play Pausa
19 Affettuoso-Presto
Play Pausa
20 Largo affettuoso
Play Pausa
21 Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail