Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi. Nuova ediz. - Maurizio de Giovanni - ebook
Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi. Nuova ediz. - Maurizio de Giovanni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi. Nuova ediz.
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il romanzo del possesso. Il talento infinito, l'amore del pubblico, la devozione delle donne, l'amicizia dei potenti: e Arnaldo Vezzi, il piú grande tenore del suo tempo, crede di essere un dio. Quindi si prende quello che vuole, se ne serve e lo getta via; calpesta cuori e anime; deride, distrugge. Tutto deve essere suo, nulla gli si può rifiutare. Ma un dio può non essere immortale. *** In nuova edizione l'intero ciclo delle «stagioni»: le prime quattro storie del commissario Ricciardi. In ogni volume, in postfazione, l'autore dialoga con i suoi personaggi principali: lo stesso Ricciardi, che ha il dono, o la condanna, di sentire il dolore, vedere i morti di morte violenta e ascoltare le loro ultime parole; il brigadiere Maione, suo compagno di avventure; Bambinella, il femminiello che sa tutte le voci della città; e il razionale, umanissimo dottor Modo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
206 p.
Reflowable
9788858438268

Valutazioni e recensioni

  • Andrea
    Un tocco di poesia per un bel giallo

    Il senso del dolore, a mio parere, è un giallo scritto davvero molto bene, con un tocco di poesia e di atmosfere notturne che non guastano. La trama è accattivante e i personaggi ben descritti, seppur lo svelamento del mistero non abbia dell'incredibile. Tuttavia, consiglio molto la lettura perché estremamente gradevole e coinvolgente.

  • Nina
    Coinvolgente

    Che scoperta! Ti sembra di percorrere le strade di Napoli in compagnia dei vari personaggi, puoi sentire gli odori, i rumori e i contrasti che animano questa città. Bellissimo

  • Dada
    Il primo capitolo della saga del Commissario Ricciardi

    Ho scoperto Maurizio De Giovanni e il suo Commissario Ricciardi per puro caso e dopo la lettura di questo primo capitolo della saga su Ricciardi, me ne sono innamorata perdutamente. Il Commissario Ricciardi e tutti i personaggi della serie, sono "umani" e ognuno di loro, emoziona e dà spunto per delle riflessioni. Amo Ricciardi. [...] Il delitto è la faccia oscura del sentimento: la stessa energia che muove l'umanità la devia, fa infezione e suppura esplodendo poi nell'efferatezza e nella violenza [...] [...] La fame e l'amore sono all'origine di ogni infamia, in tutte le forme che possono assumere: orgoglio, potere, invidia, gelosia. E sempre e comunque, la fame e l'amore. Li trovavi in ogni delitto, una volta semplificato all'estremo eliminati gli orpelli dell'apparenza: la fame o l'amore, o entrambi, e il dolore che generano [...] ☆Maurizio De Giovanni - Il senso del dolore. L' inverno del commisario Ricciardi☆

Conosci l'autore

Foto di Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail