Il senso del dolore, a mio parere, è un giallo scritto davvero molto bene, con un tocco di poesia e di atmosfere notturne che non guastano. La trama è accattivante e i personaggi ben descritti, seppur lo svelamento del mistero non abbia dell'incredibile. Tuttavia, consiglio molto la lettura perché estremamente gradevole e coinvolgente.
Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi
Il talento infinito, l'amore del pubblico, la devozione delle donne, l'amicizia dei potenti: e Arnaldo Vezzi, il più grande tenore del suo tempo, crede di essere un dio. Quindi si prende quello che vuole, se ne serve e lo getta via; calpesta cuori e anime; deride, distrugge. Tutto deve essere suo, nulla gli si può rifiutare. Ma un dio può non essere immortale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2012

Il senso del dolore
Con questa serie di libri edita da Einaudi, Maurizio De Giovanni ci trascina in un'ambientazione unica, quella della Napoli degli anni '30. Siamo in pieno ventennio fascista e qui si intrecciano due vicende, quella umana e quella professionale, del commissario Ricciardi, personaggio tra i più particolari della narrativa di genere. Quest'uomo dalle eterne mani in tasca, con il ciuffo ribelle e gli occhi di ghiaccio, è dotato di un dono particolare che per lui è anche una maledizione: riesce, infatti, a percepire le ombre delle persone morte di una morte violenta che lo indirizzano nel corso della sua indagine. La forza di questi romanzi, a mio parere, è nel mondo che De Giovanni è riuscito a creare: dallo spaccato di un'epoca terribile e affascinante al tempo stesso, che lascia presagire la tragedia che si sarebbe svolta di lì a poco in Italia, alla forte caratterizzazione dei personaggi con i quali è facile immedesimarsi, con i quali condividiamo sogni, speranze, ambizioni e delusioni. Personaggi che riescono a evolvere di libro in libro, in un crescendo umano fino all'emozionante finale.


Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea 23 gennaio 2025Un tocco di poesia per un bel giallo
-
Nina 03 gennaio 2025Coinvolgente
Che scoperta! Ti sembra di percorrere le strade di Napoli in compagnia dei vari personaggi, puoi sentire gli odori, i rumori e i contrasti che animano questa città. Bellissimo
-
Dada 30 dicembre 2024Il primo capitolo della saga del Commissario Ricciardi
Ho scoperto Maurizio De Giovanni e il suo Commissario Ricciardi per puro caso e dopo la lettura di questo primo capitolo della saga su Ricciardi, me ne sono innamorata perdutamente. Il Commissario Ricciardi e tutti i personaggi della serie, sono "umani" e ognuno di loro, emoziona e dà spunto per delle riflessioni. Amo Ricciardi. [...] Il delitto è la faccia oscura del sentimento: la stessa energia che muove l'umanità la devia, fa infezione e suppura esplodendo poi nell'efferatezza e nella violenza [...] [...] La fame e l'amore sono all'origine di ogni infamia, in tutte le forme che possono assumere: orgoglio, potere, invidia, gelosia. E sempre e comunque, la fame e l'amore. Li trovavi in ogni delitto, una volta semplificato all'estremo eliminati gli orpelli dell'apparenza: la fame o l'amore, o entrambi, e il dolore che generano [...] ☆Maurizio De Giovanni - Il senso del dolore. L' inverno del commisario Ricciardi☆
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it