Il senso della storia. Intellettuali nella Calabria moderna e contemporanea - copertina
Il senso della storia. Intellettuali nella Calabria moderna e contemporanea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il senso della storia. Intellettuali nella Calabria moderna e contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume, articolato in tre sezioni, ciascuna di essa contenente due o tre saggi, ricostruisce e ripercorre le tappe evolutive della storiografia del Mezzogiorno, attraverso gli approcci teorici di alcune figure chiave che hanno animato il dibattito culturale dal Cinquecento al XX secolo. Ogni scheda è un frammento di storiografia o il fulmineo ritratto di un intellettuale di un'epoca. Da Gabriele Barrio a Girolamo Marafioti, da Giovanni Fiore a Francesco Antonio Grimaldi, da Michelangelo Grisolia a Francesco Mastroti, Biagio Miraglia, Salvatore Mitidieri fino a Paolo Cinanni, si va a tracciare un disegno storico del pensiero, per tentare di comprendere il senso più profondo della temporalità.

Dettagli

1 gennaio 2015
224 p., Brossura
9788898063727
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it