Sentieri in giurisprudenza penale 2012
Il lavoro è concepito come sussidio per chi inizia la preparazione alle prove dell'esame di avvocato e del concorso in magistratura. Le sentenze, prevalentemente tratte dall'esperienza giurisprudenziale dell'annata 2012, sono analizzate secondo una griglia costante, articolata nell'esposizione del caso concreto, nell'identificazione delle questioni rilevanti affrontate per deciderlo, nell'esplicitazione dei riferimenti concettuali di base. La comprensione delle argomentazioni utilizzate dai giudici per risolvere i "casi" è fondamentale per lo svolgimento di un compito d'esame: il quale, senza di essa, resterebbe nel migliore dei casi apodittico, nel peggiore un mero collage di massime di diritto. Il testo muove dunque anche da una convinzione di metodo: non esiste una griglia concettuale predefinita dell'ottimo tema o dell'ottimo parere; è la comprensione delle questioni e lo svolgimento razionale degli argomenti che deve guidare la mano del redattore, qualunque sia la forma esteriore che la narrazione assume: atto, tema o parere.
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:28 agosto 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it