Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya - Paolo Cognetti - copertina
Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya - Paolo Cognetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 139 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya
Disponibilità immediata
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Che cos'è l'andare in montagna senza la conquista della cima? Un atto di non violenza, un desiderio di comprensione, un girare intorno al senso del proprio camminare. Opera di narrativa che prende spunto da un viaggio realmente accaduto, taccuino di viaggio, ma anche il racconto illustrato, caldo, dettagliato, di come vacillano le certezze col mal di montagna, di come si dialoga con un cane tibetano, di come il paesaggio diventa trama del corpo e dello spirito. Perché l'Himalaya non è una terra in cui addentrarsi alla leggera: è una montagna viva, abitata, usata, a volte subita, molto lontana dalla nostra. Per affrontarla serve una vera spedizione, con guide, portatori, muli, un campo da montare ogni sera e smontare ogni mattina, e soprattutto buoni compagni di viaggio. Se è vero che in montagna si cammina da soli anche quando si cammina con qualcuno, il senso di lontananza e di esplorazione rinsalda le amicizie. Le notti infinite in tenda con Nicola, l'assoluta magnificenza della montagna contemplata con Remigio, il saliscendi del cammino in alta quota, l'alterità dei luoghi e delle persone incontrate. Questo è il viaggio che Paolo Cognetti intraprende sul finire del suo quarantesimo anno, poco prima di superare il crinale della giovinezza.

Dettagli

22 ottobre 2019
120 p., Brossura
9788806243685

Valutazioni e recensioni

  • Giacomo
    Un grande viaggio

    Avevo gia letto in precendeza il libro di Peter Matthiessen, quindi è stato un po come rivivere il tutto, ed è stato un rivivere bellissimo. Cognetti una granzia, diaro di viaggio scritto benissimo, con riflessioni e tratti del testo molto profondi e belli. Bravo anche a riprendere durante il racconto le parti che si accomunano con Peter.

  • Mi
    Bellissimo

    "In montagna si cammina da soli anche quando si cammina con qualcuno." Adoro il modo di scrivere e raccontare di Paolo Cognetti. Un taccuino di viaggio che racconta un cammino intenso ed emozionante, 300 km attraverso le montagne dell’Himalaya in una regione remota al confine con il Tibet. Il senso dell’andare in montagna, l’essenziale a cui ci costringe, il silenzio che fa rumore dentro. Il mal di montagna, nemico ostile e fisico, che fa diventare pesanti e faticosi anche i pensieri. Il potere salvifico della montagna e il cammino che diventa interiore e spirituale, come ricerca di un senso anche nelle salite più difficili della vita.

  • leo
    un viaggio spirituale

    Attraverso il viaggio lo scrittore ci fa entrare nel suo mondo e ci aiuta a riflettere e a conoscere anche se stessi. Non solo un viaggio fisico ma soprattutto uno spirituale

Conosci l'autore

Foto di Paolo Cognetti

Paolo Cognetti

1978, Milano

Nella sua prima vita è stato alpinista e matematico, e a volte pensa di non avere mai smesso di essere nessuno dei due.Nella seconda, lavora nel cinema indipendente milanese come autore di documentari, sceneggiatore e montatore di cortometraggi, cuoco. Insieme a Giorgio Carella è fondatore della casa di produzione cameracar.Ha deciso di fare lo scrittore in un cinema parrocchiale, dopo la proiezione del film L'attimo fuggente, nel 1992.Ha passato gli anni successivi alla ricerca del suo capitano, fino al giorno in cui, nel 1997, ha scoperto Raymond Carver. Da allora ama la letteratura americana e scrive racconti.Autore di alcuni documentari – Vietato scappare, Isbam, Box, La notte del leone, Rumore di fondo – che raccontano il rapporto tra i ragazzi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail